Lavoratori fragili del Pubblico, la “direttiva Zangrillo” apre uno spiraglio
di Francesco Provinciali, Start Magazine
Nello stesso giorno in cui la Camera ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio, la Presidenza del
massimo2024-01-02T07:52:50+01:002 Gennaio 2024|News|
di Francesco Provinciali, Start Magazine
Nello stesso giorno in cui la Camera ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio, la Presidenza del
massimo2024-01-02T07:51:46+01:002 Gennaio 2024|News|
La Tecnica della scuola
Concorso straordinario ter, l’attesa è finita: è stato pubblicato l’11 dicembre il bando del
massimo2024-01-02T07:50:49+01:002 Gennaio 2024|News|
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola
La legge di bilancio 2024 è ormai in dirittura d’arrivo e si prevede la possibilità per alcuni docenti
massimo2024-01-02T07:50:07+01:002 Gennaio 2024|News|
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma
La firma definitiva del CCNL scuola 2019-21 dovrebbe essere in dirittura di arrivo: manca l’ok della Corte dei
massimo2024-01-02T07:48:20+01:002 Gennaio 2024|News|
da miuristruzione
Dal 2 gennaio, salvo imprevisti dell’ultim’ora, saranno pubblicati i decreti direttoriali che daranno il via alla selezione del personale per le scuole italiane all’estero,
massimo2024-01-01T12:15:25+01:001 Gennaio 2024|News|
di Salvo Intravaia, la Repubblica
L’indagine del ministero dell’Istruzione e del Merito.
Dal 18 gennaio, gli alunni di quinta elementare e i loro genitori sceglieranno le
massimo2024-01-01T12:14:37+01:001 Gennaio 2024|News|
La Tecnica della scuola
In questi giorni si parla moltissimo del Piano nazionale di sperimentazione per l’istituzione di una filiera formativa integrata nell’ambito tecnologico-professionale. Il 28
massimo2024-01-01T12:13:15+01:001 Gennaio 2024|News|
di Vanna Lavagna, il Sussidiario
Il liceo del made in Italy sarà realtà dall’a.s 2024/25. Iscrizioni aperte dal 23 gennaio, ma i tempi sono
massimo2024-01-01T12:06:06+01:001 Gennaio 2024|News|
Cosa cambia per accedere al portale. Scarica anche lo Speciale di Sinergie di Scuola.
Per adeguarsi alle regole tecniche emanate da AgID,
massimo2024-01-01T12:02:18+01:001 Gennaio 2024|News|
da infodocenti
L’Indire porta avanti dal 2020 il progetto La scuola allo schermo, un lavoro di ricerca e diffusione del linguaggio audiovisivo
Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma
Tel. 06 5882654
Mail. amministrazione@anicia.it
Via San Francesco a Ripa, 67
000153 – Roma
Tel. 06 5898028
Mail. info@anicia.it
ROMA – Viale Manzoni, 34
LATINA – Via Picasso, 32
LUCCA – Via dei Balani, 67
AGRIGENTO – Via Pio Latorre, 20
Cell. 339 7628582
WhatsApp. 351 9417441
Mail. amministrazione@anicia.it
© Copyright 2012 – 2023 | All Rights Reserved | Graphic, Web and Development by dunp | Privacy Policy | Aggiorna le tue preferenze Cookie