Arrivano le prime indicazioni dagli USP relativi al controllo delle istanze GPS, che precede la pubblicazione delle graduatorie.
Claudia Scalia
Dopo essersi lasciati la presentazione della domanda di inserimento e aggiornamento nelle GPS e GI 2022, gli aspiranti attendono ora la pubblicazione delle graduatorie. La pubblicazione avverrà sul sito internet dell’ufficio Scolastico della provincia scelta. Sebbene non ci sia alcuna data precisa, gli uffici Scolastici cominciano a dare le prime indicazioni.
GPS e GI: le prime indicazioni USP
L’USP di Brescia scrive in merito alla valutazione delle domande GPS:
“Il lavoro previsto è la verifica dei soli titoli di accesso, eventuale documentazione integrativa sarà depositata su apposita piattaforma predisposta dall’Istituto Castelli di Brescia, e sarà svolto in orario di prevalentemente nelle abituali sedi di lavoro per circa un mese (da metà giugno a metà luglio).
Il termine dei lavori, che dureranno un mese, è quindi previsto per metà luglio (poi cu saranno le pubblicazioni).
L’Ufficio scolastico di Taranto, invece, fornisce una tempistica diversa, scrivendo che si provvederà alla “valutazione dei titoli e validazione delle domande entro e non oltre il 22 giugno p.v‘.
Altri avvisi indicativi arriveranno nei prossimi giorni.
Il controllo: di cosa si tratta?
Il controllo affidato agli Uffici Scolastici è supportato dalle scuole polo e riguarda il titolo di accesso. Dopo questa prima verifica, si procede alla pubblicazione delle graduatorie in via definitiva. L’OM prevede la possibilità di presentare ricorso .
Art. 9 comma 2: “Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni”.
Il controllo delle dichiarazioni, invece, avviene in un secondo momento e sarà effettuato dalla scuola in cui l’aspirante riceverà la prima supplenza.